MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30 , 21 August | Event in Sassari | AllEvents

MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30

Festival Musica sulle Bocche

Highlights

Thu, 21 Aug, 2025 at 09:30 pm

Sardegna, 07031 Castelsardo SS, Italia

Advertisement

Date & Location

Thu, 21 Aug, 2025 at 09:30 pm (CEST)

Sardegna, 07031 Castelsardo SS, Italia

Sassari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30
MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI
21 Agosto | 21:30 - Piazza Santa Maria | Castelsardo
Ticket - 10€

Quattro grandi musicisti che della musica della loro terra ne hanno fatto un’inconfondibile cifra stilistica Slow Dances è un concerto che evoca canti sacri e passi di danza che si fondono tra jazz tradizione Zulu e sapori Mediterranei, creando l’impressione emotiva di un rito celebrativo: un’atmosfera carica di pathos, con le tipiche e ammalianti sfumature in chiaroscuro.

Un grande incontro di pura musica dalla originale palette timbrica di tre versatili polistrumentisti: voci, pianoforte, flauti, clarinetti sassofoni, percussioni ed effetti, assieme al canto del bandoneon e le percussioni da Africa a Cuba creano un viaggio sonoro toccante e suggestivo, ad alto tasso emozionale.

Nduduzo Makhathini – pianista, compositore, insegnante e filosofo della musica. Ha iniziato a cantare musica gospel nei Ministeri Evangelici di Sion in Africa durante la sua adolescenza a Umgungundlovu, nel Kwazulu Natal, in Sudafrica. Sebbene il suono e gli effetti musicali di Nduduzo siano unici, è influenzato da grandi del jazz come McCoy Tyner, John Coltrane e Bheki Mseleku. Nel 2019 ha fatto il suo debutto al Blue Note Jazz Club di New York City, così come al Jazz at Lincoln Center, dove è stato ospite con Wynton Marsalis. Makhathini è il primo artista sudafricano a pubblicare musica con la leggendaria Blue Note Records.
Per Nduduzo la tradizione della sua terra, l’antica conoscenza africana, e lo studio della cosmologia africana offrono pertanto l’opportunità di considerare il mondo in modo diverso. Sulla base di queste riflessioni l’artista ha iniziato a considerare le pratiche divinatorie del popolo zulu come un modo per avvicinarsi al pianoforte e all’improvvisazione attraverso quello che è noto come ngoma, che nella lingua zulu significa guarigione, ma anche Dio, rituale, canzone, o anche semplicemente l’atto del cantare e l’utilizzo della voce come un mantra. Il pianoforte, diventa così un modo per rivelare l’invisibile e anche un mezzo per comunicare con altri mondi e un’opportunità per entrare in connessione, in relazione col mondo degli spiriti.

Daniele di Bonaventura – ha vissuto la musica a tutto tondo: dalla classica alla contemporanea, dal jazz al tango e la world music, con incursioni nel mondo del teatro, del cinema e della danza. Le situazioni che in tempi recenti lo hanno posto sotto i riflettori sono la collaborazione con Miroslav Vitous e soprattutto il duo con Paolo Fresu. Ma ha suonato con grandi orchestre e tanti grandi musicisti internazionali tra cui anche con Enrico Rava, Toots Thielemans, Omar Sosa, Greg Osby, Oliver Lake, David Murray, Dino Saluzzi, Enzo Favata Francesco Guccini, Ornella Vanoni… Ha suonato nei principali festival italiani ed internazionali

Enzo Favata – attualmente uno dei musicisti italiani più attivi e conosciuti sulla scena musicale internazionale, è un musicista poliedrico che ama indagare l’universo sonoro a 360 gradi. Il suo originale percorso di ricerca lo porta a misurare il jazz con diversi linguaggi musicali, a coniugare culture musicali arcaiche e moderne e lontane. Ha suonato e registrato con musicisti straordinari, tra cui il maestro del bandoneon argentino Dino Saluzzi, Enrico Rava, Miroslav Vitous, Mulatu Astatke, Trilok Gurtu, Sainkho Namtchylak (la voce ancestrale di Tuva), il trombettista Lester Bowie, l’Art Ensemble of Chicago, la Metropole Orkest, Dave Liebman, il chitarrista brasiliano Guinga, Omar Sosa, Jan Bang, Eivind Aarset, Django Bates, Paolo Vinaccia, Daniele Di Bonaventura, i Tenores di Bitti e i Tenores di Orosei (voci megalitiche della Sardegna), la cantante Dudu Manhenga, Hope Masike, Ivan Mazuze, così come i musicisti scozzesi Colin Steele e Dave Milligan e tanti altri. Dal 1987 ha tenuto oltre 2000 concerti in tutto il mondo (Europa, Asia, Nord e Sud America, Africa, Medio Oriente), praticamente dal Polo Nord alla Patagonia, suonando nei più grandi Festival e Teatri internazionali.

Simone Padovani – percussionista e batterista attivo dal 1988, La sua versatilità lo rende una figura di spicco nella scena jazz e world italiana ed europea. Ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali tra cui Gianluca Petrella, Amiri Baraka, Giovanni Guidi, James Brandon Lewis, Pee Wee Ellis, Enrico Rava, Mauro Ottolini, Nicola Conte, Bombino. Ha suonato in festival internazionali come Umbria Jazz, Scopje Jazz Festival, Saalfelden Jazz Festival, Gent Jazz, Sziget, Atene e Montpellier. Ha inciso per etichette come Blue Note, Universal, Sugar Music e Schema Records. Ha suonato in contesti internazionali dal jazz più tradizionale alla sperimentazione contemporanea.

NDUDUZO MAKATINI – ENZO FAVATA – DANIELE DI BONAVENTURA – SIMONE PADOVANI
Slow Dances
Nduduzo Makatini (piano)
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, elettronica dal vivo)
Daniele di Bonaventura (bandoneon)
Simone Padovani (percussioni)


You may also like the following events from Festival Musica sulle Bocche:

Also check out other Music events in Sassari, Entertainment events in Sassari, Festivals in Sassari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30 can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Sardegna, 07031 Castelsardo SS, Italia, Sassari, Italy
Reserve your spot

Host Details

Festival Musica sulle Bocche

Festival Musica sulle Bocche

Are you the host? Claim Event

Advertisement
MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30 , 21 August | Event in Sassari | AllEvents
MAKATINI – FAVATA – DI BONAVENTURA – PADOVANI 21 Agosto | 21:30
Thu, 21 Aug, 2025 at 09:30 pm